Vista panoramica dal Monte Tambura

Ero sulle Apuane poco più di un mese fa. E ci sono tornato l’1 luglio per un’altra grande gara: il Trail delle Apuane 2018.

Trail delle Apuane 2018: La Partenza

si parte da Gorfigliano (LU), in Garfagnana e si sale subito, lasciando presto il bosco per strade e sentieri assolati, inerpicati su cave di marmo e rocce. già qui i paesaggi si sprecano e la foto è d’obbligo. si arriva al primo ristoro a Campocatino, un antico villaggio di pastori in una vallata splendida.

La salita al Tambura

un po’ di saliscendi vista cave e inizia la salita al Monte Tambura. Prima si passa tra le cave, poi nel bosco con due piccole ferrate abbastanza ripide e infine i brulli sassi che portano ai crinali. Il percorso è massacrante, ma il paesaggio è decisamente incredibile. Arrivati alla cima non si può non fermarsi a contemplare il paesaggio. A 1890 m solo il Pisanino blocca, seppur di poco, il paesaggio che spazia dal Monte Cimone all’Isola della Palmaria.

Il passaggio sul lago di Gramulazzo

È venuto il tempo di scendere, lungo uno stretto sentiero di crinale. Arrivo al secondo ristoro con capitombolo, fortunatamente senza conseguenze. Da qui si corre tra meravigliosi prati, rocce e alcuni tratti di bosco. La nostra destinazione è Gramulazzo. Il caldo inizia a farsi sentire, e la vista del lago fa venir voglia di cacciarsi in acqua. Resisto e proseguo. Passiamo ancora tre salite tra boschi e prati, di cui l’ultima che sembra quasi infinita tra la ripidezza e il caldo da Maghreb.

L’arrivo a Gorfigliano

Alla fine dell’ultima salita un paesaggio da sogno. Solo un palo ad indicare la vetta, poco sopra i 1000 m. Erba dorata mossa da un vento che rigenera mente e muscoli. Le Apuane, il Lago di Gramolazzo e Gorfigliano tutt’intorno. La sosta è obbligatoria! Finalmente ci attende l’ultima discesa, con l’agognato arrivo a Gorfigliano. Chiudo 53esimo con 10:09:04, non un gran tempo, ma date le condizioni di allenamento e meteo va benissimo

Una gara decisamente tecnica, dura e massacrante, specie con queste temperature. Un’organizzazione praticamente senza nei, a parte qualche piccola cavolata qusi insignificante. Ma soprattutto un’esperienza meravigliosa, con paesaggi da assaporare con tutti e 5 i sensi, con il passaggio sul Monte Tambura assolutamente mozzafiato. Una gara da fare assolutamente!

E tu ci sei mai stato al Trail delle Apuane? Raccontaci la tua esperienza!


Sirio

La mia storia sportiva inizia sin da bambino, quasi sempre atletica leggera (marcia). Dopo qualche anno di stop rimetto le scarpette e scopro il Trail Running e la sua filosofia. Da allora condivido questa mia passione e il mio territorio su questo blog